RICERCA

827 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Filo- e -filo

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2024
Vai

Celebriamo il Natale... e che altro?

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Possiamo criticare le criticità?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2023
Vai

Noi mi...? A volte sì!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Emergenza epidemica o epidemiologica?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2022
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

Possiamo tradurre pattern?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2022
Vai

Cerchiamo di trovare la quadra

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

La tua caviglia si è storta o stortata?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2014
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai