RICERCA

929 risultati totali
  • FILTRI

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

La più parte o la maggior parte?

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2024
Vai

Evidenziare, evidenziatura, evidenziazione

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2024
Vai

Violazione a una norma o di una norma?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2023
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

In sala parto si può sgravare?

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

CYBER-

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2018
Vai

Genere dei forestierismi

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Possiamo tradurre sibling?

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2016
Vai

Viviamo nell'epoca della post-verità?

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2016
Vai

Giustiziarecomminare”!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Gelato al o gelato di?

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2013
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Ce n'è per tutti!

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2012
Vai

Divisione in sillabe

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2011
Vai

Trasferenza: trasferimento o giacenza?

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2009
Vai

Sull'uso di mentre invece

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2008
Vai