RICERCA

669 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Nutraceutica o nutriceutica?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2024
Vai

(Prossimo) venturo

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

La valenza di decidersi

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2024
Vai

Scrutare e scrutinare

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2024
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Dicembre)

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

Il suffisso -errimo nell’italiano di oggi

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2021
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Forese

  • consulenza linguistica
  • 19/11/2019
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Ci possiamo squagliare?

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Signora o signorina?

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2017
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Si scrive tranvia o tramvia?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2015
Vai

Si dice presepio o presepe?

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2014
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Cioccolata o cioccolato?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2009
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai