RICERCA

1267 risultati totali
  • FILTRI

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Scambiare un colore si può?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

La Bergamasca

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2022
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Presso usato con valore differente da ‘vicino a’

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Siamo qui… a rispondervi

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Su questa risposta non ci viene a piovere!

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2018
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Donne che odiano gli uomini: misandre o misandriche?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2017
Vai

Toponimi stranieri in italiano

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2016
Vai

Ucràina o Ucraìna? Ucràino o ucraìno?

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2015
Vai

Taroccare

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2015
Vai

Un dolce mal d’Africa: storia di bongo

  • consulenza linguistica
  • 17/02/2014
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

Latino o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

In ottemperamento alla lingua italiana

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2011
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai

Sull'origine della formula in bocca al lupo

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2007
Vai

L'articolo prima di un prenome

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2003
Vai