RICERCA

707 risultati totali
  • FILTRI

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Sdigiunino

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2024
Vai

Il problema di prendere un granchio

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2024
Vai

Su prendere un colpo

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2024
Vai

Lui e lei si possono riferire anche a cose?

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2023
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Sicché

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2023
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

È giusto cazziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2017
Vai

Papà, un settentrionale creduto francese

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2017
Vai

Pesce d’aprile!

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2017
Vai

Un rischio si corre o si prende?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2017
Vai

Vi invitiamo *IL* brindisi di Capodanno!

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2016
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

Archetipo, prototipo, stereotipo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2016
Vai

Stavolta (a) che cosa ci dobbiamo sobbarcare?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Si scrive tranvia o tramvia?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2015
Vai

Concittadino o connazionale?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2015
Vai

Un aggettivo, molte perplessità: microondabile

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2014
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

Ce n'è per tutti!

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2012
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Condicio o conditio sine qua non?

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Reggenza di predisponente

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Sulla pronuncia di mass media e summit

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2005
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

L'articolo prima di un prenome

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai