RICERCA

1121 risultati totali
  • FILTRI

Le botteghe “scadute”

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2025
Vai

Senza inveire troppo

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2025
Vai

Su incutere

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2025
Vai

Sono ammissibili potenziabile e sopperibile?

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2025
Vai

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Transeunte, un aggettivo che… passa e non dura

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2024
Vai

Siamo pronti per affrontare l’overtourism estivo?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2024
Vai

Non subito, ma quanto prima!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2024
Vai

Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2024
Vai

Educativa può essere anche un sostantivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2024
Vai

Optare e cooptare: un aiuto per la scelta

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2024
Vai

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Su corso di studio

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2023
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Un videat linguistico

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2021
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

Distanziamento fisico?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2021
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Patrocinio o patronato per me pari sono (o no?)

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Sulla reggenza di improntare e improntato

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2017
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Come ci possiamo coordinare?

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Si può esitare la domanda?

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2016
Vai

Chi è la doula?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2015
Vai

In inglese stalking; in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2013
Vai

Il prefisso (o i prefissi) anti-

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Pagare alla romana

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2009
Vai