RICERCA

718 risultati totali
  • FILTRI

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Scorrelato

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2022
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Aggiunta o aggiunzione?

  • consulenza linguistica
  • 27/04/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Stati generali

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Creepypasta: una risposta che fa paura

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2018
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Costì e costà, costassù e costaggiù

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2018
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Per non 'aver paura' di usare paventare

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2011
Vai

"Si prega di venire già mangiati"?!

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2011
Vai

Apiretico o apirettico?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2010
Vai

Sintassi del verbo nelle interrogative indirette

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2009
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Gli avverbi di quantità

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2007
Vai

Sigle

  • consulenza linguistica
  • 02/07/2004
Vai

Prossimo con unità temporali

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2004
Vai

Uso del congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai

Uso transitivo e intransitivo di crescere

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai