Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani e giornali
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
199
risultati totali
1
2
3
4
»
FILTRI
consulenza linguistica
(199)
Filtra
Qual è il femminile di
cavaliere
?
consulenza linguistica
20/04/2021
Vai
A proposito del
pezzotto
consulenza linguistica
30/03/2021
Vai
Cruenza
come violenza?
consulenza linguistica
09/03/2021
Vai
I coetanei sono
coscritti
al Nord
consulenza linguistica
02/03/2021
Vai
L’appello in Parlamento si chiama...
chiama
!
consulenza linguistica
19/02/2021
Vai
Due tecnicismi artistico-architettonici di origine francese:
orifiamma
e
vaso orifiamma
consulenza linguistica
18/12/2020
Vai
Scalèo
e
scalandrino
consulenza linguistica
28/08/2020
Vai
È possibile
evidenziare
le
evidenze
? Storia e fortuna di un calco anglicizzante
consulenza linguistica
30/06/2020
Vai
Divieto di
assembramento
o di
assemblamento
?
consulenza linguistica
29/05/2020
Vai
Nel contempo
e
al contempo
consulenza linguistica
08/05/2020
Vai
Autorizzativo
e
autorizzatorio
consulenza linguistica
17/04/2020
Vai
Rèport
di un anglismo
consulenza linguistica
28/02/2020
Vai
Cancrena
o
gangrena
(o
cangrena
) per me pari sono
consulenza linguistica
06/12/2019
Vai
Segregare
,
segregazione
–
sequestrare
,
sequestrazione
consulenza linguistica
03/12/2019
Vai
Forese
consulenza linguistica
19/11/2019
Vai
Stipula
e
stipulazione
consulenza linguistica
16/07/2019
Vai
Sull’uso dell’aggettivo
accedibile
consulenza linguistica
12/03/2019
Vai
Bidelleria
consulenza linguistica
13/11/2018
Vai
Il potere degli astri:
congiunzione
o
congiuntura astrale
?
consulenza linguistica
30/10/2018
Vai
Questa risposta vi
sconfinfera
?
consulenza linguistica
26/10/2018
Vai
Siamo
malfidenti
,
malfidanti
,
malfidati
o
malfidi
?
consulenza linguistica
05/10/2018
Vai
Si può
sopprimere
un cadavere?
consulenza linguistica
29/06/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
Che
buriana
: è arrivato il
buran
!
consulenza linguistica
27/02/2018
Vai
Inerte
e
inerme
: suoni simili ma significati diversi
consulenza linguistica
24/11/2017
Vai
Non saperne di quinta
consulenza linguistica
13/10/2017
Vai
Puntina
o
punessa
? Una questione spinosa
consulenza linguistica
05/09/2017
Vai
A essere
devastante
non è solo l’inglese...
consulenza linguistica
18/04/2017
Vai
Disguidato
e
disguidare
: si tratta forse di un
disguido
?
consulenza linguistica
14/03/2017
Vai
NEMESIS
: vendetta o arci-nemico?
consulenza linguistica
13/01/2017
Vai
Escalare
ed
escalazione
consulenza linguistica
07/04/2016
Vai
Salvo
consulenza linguistica
16/02/2016
Vai
Shock
o
choc
?
consulenza linguistica
23/03/2015
Vai
Mi raccomando
o
ti raccomando
?
consulenza linguistica
23/01/2015
Vai
Senza guardare in faccia nessuno
o
a nessuno
?
consulenza linguistica
03/12/2014
Vai
Che cosa indica e come si traduce la parola inglese
whistleblower
?
consulenza linguistica
28/10/2014
Vai
Ha resistito un po’ più di un
attimino
...
consulenza linguistica
20/01/2014
Vai
Un caso di instabilità terminologica nel vocabolario medico:
comorbidità
,
comorbilità
,
comorbosità
consulenza linguistica
17/05/2013
Vai
Latino o inglese?
consulenza linguistica
18/03/2013
Vai
Che cos’è la
cazzimma
?
consulenza linguistica
17/12/2012
Vai
Il mistero della
galaverna
consulenza linguistica
26/03/2012
Vai
Mi pa' un pòle venì
: ma il toscano non sarà qualcosa di più che un vernacolo?
consulenza linguistica
02/03/2012
Vai
Codesto
(
cotesto
) nel sistema degli aggettivi e pronomi dimostrativi
consulenza linguistica
20/10/2009
Vai
Presupponente
e
presupponenza
consulenza linguistica
02/10/2009
Vai
Uso del verbo
comminare
nel senso di 'infliggere una condanna'
consulenza linguistica
11/09/2009
Vai
Sull'alternanza dei suffissi
-iatra
e
-logo
nella terminologia medica:
pediatra
e
cardiologo
consulenza linguistica
19/12/2008
Vai
Sull'alternanza dei suffissi -iatra e -logo nella terminologia medica:
pediatra
e
cardiologo
consulenza linguistica
19/12/2008
Vai
Sull'oscillazione nell'uso tra
olivo
e
ulivo
consulenza linguistica
01/08/2008
Vai
Valenze e reggenze dei verbi
consulenza linguistica
13/06/2008
Vai
Origine della parola
lessico
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
»