Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
103
risultati totali
1
2
3
»
FILTRI
consulenza linguistica
(103)
Filtra
A vento
o
controvento
? Le
portiere
che furono
consulenza linguistica
16/05/2022
Vai
Le parole degli affetti
consulenza linguistica
06/05/2022
Vai
Uno sguardo generale sugli ausiliari
consulenza linguistica
11/04/2022
Vai
Immettibile
(o
immissibile
?): non si può mettere o si può immettere?
consulenza linguistica
08/04/2022
Vai
Furbo di tre cotte
consulenza linguistica
25/03/2022
Vai
Alcuni dubbi su
preferire
consulenza linguistica
11/03/2022
Vai
Affoliare
ed
esfoliare
: nel fogliame intricato dei latinismi
consulenza linguistica
13/02/2022
Vai
Estrapolare
ed
estrapolazione
consulenza linguistica
02/02/2022
Vai
Si può essere
sconcentrati
?
consulenza linguistica
21/01/2022
Vai
Se non bevete il vino siete
astemi
o
astemie
ma non potete (ancora) darvi all’
astemìa
consulenza linguistica
12/11/2021
Vai
“Lasciate ogne speranza, voi che...
loggate!
” Sull’uso di
loggare
e
sloggare
consulenza linguistica
14/09/2021
Vai
Ci sfiliamo
(o
ci defiliamo
?) per un po’
consulenza linguistica
05/08/2021
Vai
Un
facsimile
non è un
template
… ma sono entrambi invariabili?
consulenza linguistica
29/06/2021
Vai
Una risposta
garantita al limone!
consulenza linguistica
26/03/2021
Vai
Guardiania
consulenza linguistica
19/01/2021
Vai
Massimizzare
e
massimizzazione
consulenza linguistica
12/01/2021
Vai
Si può
spiccare
una consegna?
consulenza linguistica
04/12/2020
Vai
Mappamondo
: quale origine, quale genere, quale plurale?
consulenza linguistica
27/11/2020
Vai
Si può distinguere
utopistico
da
utopico
oppure... è un’utopia?
consulenza linguistica
09/10/2020
Vai
Ci può essere qualcosa di
inarrivabile
consulenza linguistica
11/09/2020
Vai
Una tantum
consulenza linguistica
04/08/2020
Vai
Verace
,
veridico
e
veritiero
sono uguali a
vero
? Ed è lecito, al contrario, usare
inveritiero
?
consulenza linguistica
24/07/2020
Vai
Bensì
non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’
consulenza linguistica
19/06/2020
Vai
Autorizzativo
e
autorizzatorio
consulenza linguistica
17/04/2020
Vai
Che cosa significa e da dove nasce il
buon senso
?
consulenza linguistica
03/04/2020
Vai
Un'idea di unicità: l'
idiosincrasia
consulenza linguistica
10/12/2019
Vai
Buonismo
,
buonista
,
falso buonismo
e
cattivismo
consulenza linguistica
05/07/2019
Vai
Doni
,
presenti
,
regali
,
pensieri
,
omaggi
: cosa ci scambiamo in questo Natale?
consulenza linguistica
21/12/2018
Vai
L’omissione di preposizioni:
dieci anni
in Sardegna
consulenza linguistica
15/11/2018
Vai
Che cosa si può negare con
in-
?
consulenza linguistica
29/05/2018
Vai
Il contrario di
mancino
è...
destro
,
destrimano
o
destrorso
?
consulenza linguistica
03/04/2018
Vai
È
opinabile
l’uso dell’aggettivo
opinionabile
?
consulenza linguistica
12/12/2017
Vai
Possiamo
sparcheggiare
?
consulenza linguistica
06/06/2017
Vai
È vietata la sosta sul
marciapiede
. O sul
marciapiedi
?
consulenza linguistica
23/09/2016
Vai
Un
maleducato
ineducato
consulenza linguistica
26/04/2016
Vai
Escalare
ed
escalazione
consulenza linguistica
07/04/2016
Vai
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
consulenza linguistica
02/02/2016
Vai
Vado a
docciarmi
!
consulenza linguistica
30/03/2015
Vai
Il genere di
showroom
consulenza linguistica
09/03/2015
Vai
Niente di trascendentale
consulenza linguistica
19/04/2013
Vai
Lo
sconsiglio
... si può consigliare!
consulenza linguistica
17/06/2011
Vai
Il prefisso (o i prefissi)
anti-
consulenza linguistica
22/10/2010
Vai
Varco Attivo: si può passare?
consulenza linguistica
23/04/2010
Vai
Affatto
: valore positivo o negativo?
consulenza linguistica
19/03/2010
Vai
L'aggettivo
valanghivo
riferito a valanga
consulenza linguistica
05/03/2010
Vai
Quell'odore particolare detto in Veneto
freschìn
consulenza linguistica
15/01/2010
Vai
Consonanti nasali davanti a
p
,
b
consulenza linguistica
27/11/2009
Vai
Sull'uso di
mentre invece
consulenza linguistica
20/06/2008
Vai
Bastian contrario
consulenza linguistica
07/05/2004
Vai
Sul valore della preposizione
da
consulenza linguistica
13/06/2003
Vai
1
2
3
»