RICERCA

1241 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Possiamo assumere un'ipotesi?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2022
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Possiamo tradurre pattern?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Ma quale storia d'Egitto!

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2022
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

Siero, antidoto e vaccino: facciamo chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Millennial

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

In fermo restando, fermo non resta fermo...

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

C’è qualcuno che sbaglia!

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2019
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Vi invitiamo *IL* brindisi di Capodanno!

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Sull'uso transitivo del verbo agire

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2015
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

Ha resistito un po’ più di un attimino...

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2014
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai