RICERCA

  • FILTRI

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Proviamo a rispondere

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

Possiamo criticare le criticità?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2023
Vai

Sulla congiunzione nonché

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Di’ tu (e non dici tu), se fedele...

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2022
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Quale genere di apericena gradisci?

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Ci prefiggiamo o ci prefissiamo?

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2016
Vai

Un portatore di interessi chiamato stakeholder

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2016
Vai

Un “delitto” contro la lingua?

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Vado a docciarmi!

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2015
Vai

Sulla lingua del film Il giovane favoloso

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2015
Vai

Un aggettivo, molte perplessità: microondabile

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

La tua caviglia si è storta o stortata?

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2014
Vai

Cadere e cascare

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2012
Vai

...terapeuta o ...terapista?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2012
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Da Napoli a Roma: evoluzione dell'inciucio

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2011
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

Omofobo o omofobico?

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2010
Vai

Spreciso

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2010
Vai

Il giorno prima di ieri

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2010
Vai

I due punti: alcuni particolari usi

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Birchio

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2009
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai

Nomi professionali femminili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai