RICERCA

  • FILTRI

Vedavamo, chiedavamo, leggiavamo: che italiano è?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2024
Vai

Fino l’alba o fino all’alba?

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

Perverso e perversione

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2022
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Fideiubente la Crusca

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2020
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

La pronuncia di Wikipedia

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2017
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Un severo sintomo per la salute dell’italiano?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2017
Vai

Disco verde per unionale

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Hanno parlato tutti tranne me ( …o tranne io?)

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2016
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Finalizzare, tra il fine e la fine

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2016
Vai

Si può salire su e scendere giù da basso?

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2016
Vai

Si può esitare la domanda?

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2016
Vai

La moltiplicazione dei verbi in -izzare

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2016
Vai

Shock o choc?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2015
Vai

Una risposta a / alla / la settimana?

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2014
Vai

La bella calligrafia

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2013
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Regionalismi e geosinonimi

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2011
Vai

Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2009
Vai

Sulla locuzione a macchia di leopardo

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2008
Vai

Garbare è toscano o italiano?

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

La lettera v si chiama 'vu' o 'vi'?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Nomi professionali femminili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai