RICERCA

149 risultati totali
  • FILTRI

C’è eroina e eroina

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2023
Vai

Possiamo criticare le criticità?

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Ironismo va bene, autoironismo un po’ meno

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2023
Vai

Le parole degli affetti

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

Qual è il femminile di cavaliere?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2021
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Claustrofobo e claustrofobico?

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Per chi tifiamo?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2018
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Che buriana: è arrivato il buran!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

Sciacchetrà: che vino sarà?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2017
Vai

NEMESIS: vendetta o arci-nemico?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2017
Vai

Sul genere di clitoride

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2016
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Meteoro-, metereo- o meteo-?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2016
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Sul genere di climax

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2014
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

...terapeuta o ...terapista?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2012
Vai

Ancora sul plurale dei nomi uscenti in -co e -go

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2010
Vai

Plagio: origine e significati antichi e moderni

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2009
Vai

Magheggio

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Reggenza di predisponente

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2008
Vai

Alcune varianti di nomi di frutti

  • consulenza linguistica
  • 18/07/2003
Vai

Accentazione di alcuni verbi e sostantivi italiani

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2003
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai

Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Origine della parola lessico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai