RICERCA

802 risultati totali
  • FILTRI

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Texture

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2023
Vai

Altrettanto

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Amichevole

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2021
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Cosa hanno a che fare i babbi con i babbei?

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2020
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Una risposta fine a sé stessa?

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

Ed ecco a voi... nientepopodimeno!

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2017
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

Siamo bravi in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2017
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Il TAV e la TAV

  • consulenza linguistica
  • 02/11/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Stage e tirocinio

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2012
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai