RICERCA

449 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2024
Vai

Si può dire installativo?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

I razionali

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2024
Vai

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Reperimento e reperibilità

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2022
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Rispettiamo l’uso dell’avverbio rispettivamente?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Distonico e distonia

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Cosa hanno a che fare i babbi con i babbei?

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Signora o signorina?

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2017
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Senza guardare in faccia nessuno o a nessuno?

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2014
Vai

Ovvero: sui possibili valori della congiunzione

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2004
Vai

Uso di piuttosto che con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai