RICERCA

  • FILTRI

Eteronimi, pseudonimi e altro

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2025
Vai

Alloquire

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Non subito, ma quanto prima!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Sui trigrammi

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Non incappiamo in errori nella grafia di capasanta

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2021
Vai

Cruenza come violenza?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2021
Vai

Diritto di o diritto a? E si può andare a dritto?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2021
Vai

Rispondere è d’uopo

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Vi raccontiamo la qualunque

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Disassociare, dissociare

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Con da o (meglio) con di, il corredo c’è

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2019
Vai

Benvenuti all’Accademia della Crusca

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2018
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

CYBER-

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2018
Vai

È irruente e sonnolento!

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Perché sono di Roma, ma non sono dell’Italia?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2017
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

La lingua evolve o… si evolve?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2012
Vai