RICERCA

673 risultati totali
  • FILTRI

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Violazione a una norma o di una norma?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2023
Vai

Sulla congiunzione nonché

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2023
Vai

Ma alce e istrice sono nomi maschili o femminili?

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Come possiamo tradurre accountability?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2022
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Negazionismo e sciopero della fame

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2021
Vai

Guardiania

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2021
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Cancrena o gangrena (o cangrena) per me pari sono

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2019
Vai

Creepypasta: una risposta che fa paura

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2018
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

L'importanza di essere visionario

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2018
Vai

Che cosa si può negare con in-?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2018
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

Papà, un settentrionale creduto francese

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2017
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Un aggettivo, molte perplessità: microondabile

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2014
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Lingua edettica

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2012
Vai

Hipster, di generazione in generazione...

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2012
Vai

Les ouvrages Maginot...

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2011
Vai

Quell'odore particolare detto in Veneto freschìn

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2010
Vai

Recente diffusione mediatica di tesoretto

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2008
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

Significato e origine di perplimere

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Significato ed etimologia di edibile

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai