RICERCA

370 risultati totali
  • FILTRI

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Sulla locuzione al netto di

  • consulenza linguistica
  • 30/08/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Ottemperare alle norme (anche grammaticali)

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Nei dintorni di mettere

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

In Italia si sale a Milano e si scende a Napoli

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2023
Vai

Hai bisogno un favore?

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2023
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Possiamo mandarvi i nostri auguroni di buone feste?

  • consulenza linguistica
  • 24/12/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2021
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Casareccio: non si dice di solo pane...

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2018
Vai

Abitativo e alloggiativo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2017
Vai

Sul participio passato di irrompere

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2017
Vai

Sciacchetrà: che vino sarà?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2017
Vai

Chi sparla sproloquia?

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2017
Vai

Questa risposta non è una bufala!

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2017
Vai

La moltiplicazione dei verbi in -izzare

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2016
Vai

Dubbi... in materia: di legno o in legno?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2015
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Sull’esistenza del verbo basculare

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2012
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Bottaggio

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2011
Vai