RICERCA

424 risultati totali
  • FILTRI

Si dice idem con patate o idem comparate?

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2025
Vai

Senese gamba farra

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2025
Vai

Facciamo sì che…

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2025
Vai

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Eucaristia/eucarestia: due vocali per un sacramento

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2025
Vai

Magari (o forse?) risolveremo i vostri dubbi

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Il genere di Artide e Antartide

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2024
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Si può essere un patriota con una o con due t

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2018
Vai

Hanno parlato tutti tranne me ( …o tranne io?)

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2016
Vai

Ci possiamo giocare?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2016
Vai

Vandalo, vandalismo, vandalistico e vandalizzare

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2016
Vai

Uno scoprimento non è (più) una scoperta

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Sull’evoluzione di però

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2012
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

In quel di...

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2011
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

Si parla che...

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2011
Vai

Sull'uso di salve come formula di saluto

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2010
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Valenze e reggenze dei verbi

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2008
Vai

Grullo: significato e uso

  • consulenza linguistica
  • 18/04/2008
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai

Usi della particella ne

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2003
Vai

Nomi professionali femminili

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai