RICERCA

370 risultati totali
  • FILTRI

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

I razionali

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2024
Vai

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Fino l’alba o fino all’alba?

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2023
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Come è noto (ma mica poi tanto)…

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

La famiglia di detergere

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Assolutissimamente sì!

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2021
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

Qual è il femminile di cavaliere?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Febbraio)

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Siedi il bambino! No, fallo sedere!

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2019
Vai

Possiamo fare il bagno? Certamente sì

  • consulenza linguistica
  • 27/01/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Qualunque siano è un'espressione corretta?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2015
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

Mi raccomando o ti raccomando?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2015
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).