RICERCA

266 risultati totali
  • FILTRI

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

A proposito del pezzotto

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

A volte l’abbruciamento è opportuno

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2020
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Quando i bruciatai fiorentini divennero buzzurri

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Cana o cagna?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Somigliare, assomigliare, rassomigliare

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Islamico e islamista

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2015
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Etimologia e significato di matrimonio

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2013
Vai

Sul termine capofilato

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2013
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

A proposito di migliaccio e castagnaccio

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2008
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Oblazioni, ammende, contravvenzioni e multe

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Femminile dei nomi in -tore e -sore

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2003
Vai