RICERCA

245 risultati totali
  • FILTRI

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Una risposta importante

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

Evidenziare, evidenziatura, evidenziazione

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Si fa presto a dire arrosto

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2024
Vai

Un cuscino antisòffoco?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Non mi parlare sopra!

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2023
Vai

Mantèca

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2023
Vai

Tasca e sacca: geosinonimi parziali

  • consulenza linguistica
  • 19/05/2023
Vai

Emergenza epidemica o epidemiologica?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2022
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Lasagna o lasagne?

  • consulenza linguistica
  • 26/08/2022
Vai

Oggi riciclo o reciclo?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Su questa risposta non ci viene a piovere!

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2018
Vai

Imprenditore e impresario

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2017
Vai

Possiamo anticiparci?

  • consulenza linguistica
  • 07/11/2017
Vai

Non saperne di quinta

  • consulenza linguistica
  • 13/10/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Si dice arancino o arancina?

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2016
Vai

La deriva di in cui: verso dove?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2014
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Scialla!

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2014
Vai

Scendere in campo / mettere in campo

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2014
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Mi sposo o sposo?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2013
Vai

Gelato al o gelato di?

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2013
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

Stage e tirocinio

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2012
Vai

Usi e valori di comunque: dalla frase al testo

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2011
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).