RICERCA

781 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Nutraceutica o nutriceutica?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Utile idiota

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Filo- e -filo

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Ferramenta: parola antica, usi nuovi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2023
Vai

Sicché

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2023
Vai

Vi manderemo in brodo di giùggiole

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Scaturire: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 24/06/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Igiene può avere il plurale?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Settembre)

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2021
Vai

Revertiamo a rivertire o adottiamo revertare?

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Ci arrendiamo alla compliance?

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2021
Vai

Inputare, imputare, inputtare, immettere… dati!

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Masterare o masterizzare?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2018
Vai