RICERCA

583 risultati totali
  • FILTRI

Senese gamba farra

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2025
Vai

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Abbiamo il pallino di qualcosa o per qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Su corso di studio

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2023
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

Non dire… se non l’hai nel sacco

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2023
Vai

Sulla congiunzione nonché

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2023
Vai

Fare profumo, fare puzza: altri modi di odorare

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2023
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Chi è la drusiana?

  • consulenza linguistica
  • 15/04/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Ci può essere qualcosa di inarrivabile

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

È stata richiesta una consulenza su consulenziale

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

In Lazio o nel Lazio?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

Sprepariamo? Meglio sparecchiare...

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2016
Vai

Sul genere di climax

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2014
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

"Si prega di venire già mangiati"?!

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2011
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai