RICERCA

1499 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Si può dire installativo?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

Sopra- o sovra-? E dopo si raddoppia?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Si può essere sconcentrati?

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2022
Vai

Uguale o eguale? È uguale!

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2021
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

Fragilizzare, fragilizzante e fragilizzazione

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2021
Vai

I coetanei sono coscritti al Nord

  • consulenza linguistica
  • 02/03/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Avverbi infidi

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

In fermo restando, fermo non resta fermo...

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2019
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Usi figurati di asfaltare

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2019
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

In inglese stalking; in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2013
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Insalata di... polpo, pòlipo o piovra?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2009
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai