RICERCA

895 risultati totali
  • FILTRI

Uso del verbo chiosare

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Il genere di Artide e Antartide

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2024
Vai

Mettiamo tutto e tutti al femminile?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2024
Vai

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

L’ora libera a scuola? Esiste e ha diversi nomi

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Sulla distinzione tra sordi e sordomuti

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2022
Vai

Sulle accezioni di montante

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2022
Vai

Trinciar polli e tranciar giudizi

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

Supportare e supportivo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2021
Vai

Alumnus

  • consulenza linguistica
  • 31/08/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Meno male (o menomale) che c'è la Crusca!

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2021
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Possiamo sparcheggiare?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2017
Vai

Disco verde per unionale

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2017
Vai

Etimologia e significato di matrimonio

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2013
Vai

Hipster, di generazione in generazione...

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2012
Vai

Il nome degli abitanti dell'Ecuador

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2011
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

In parte a...

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2011
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Bastian contrario

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2004
Vai

Oblazioni, ammende, contravvenzioni e multe

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai

Periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2002
Vai