RICERCA

757 risultati totali
  • FILTRI

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Quando verità e cronaca chiamano in causa l’onore

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Un valore locale di ormai

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2024
Vai

Corretemi in aiuto per mettermi in salvo

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2024
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Proferire o profferire? Proferire e profferire

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Maggio)

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2021
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

Quando Arianna fu piantata in asso (a Nasso)

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Bevvi, bevei o bevetti?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2019
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Su dante causa e il suo plurale

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!

  • consulenza linguistica
  • 05/01/2018
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Condicio o conditio sine qua non?

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2009
Vai

Si dice arancio o arancia?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2009
Vai

Reggenza di predisponente

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2008
Vai

Sulla costruzione della frase negativa in italiano

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2007
Vai

Sulla pronuncia di mass media e summit

  • consulenza linguistica
  • 20/01/2005
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

L'articolo prima di un prenome

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai