Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visita la Crusca
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
242
risultati totali
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(242)
Filtra
“Certo che sì!” “Solo che...”
consulenza linguistica
01/12/2020
Vai
Semel
consulenza linguistica
13/11/2020
Vai
Fideiubente
la Crusca
consulenza linguistica
06/11/2020
Vai
I
probiviri
sono tanti; ma come si fa a indicarne uno? E quando c’è una donna? O più di una?
consulenza linguistica
16/10/2020
Vai
Improvvisamente:
avverbio di modo o di tempo?
consulenza linguistica
08/09/2020
Vai
Alla fine saremo
esausti
(non
esauriti
), ma prima proveremo a
esaudire
le vostre richieste con una risposta
esauriente
(o
esaustiva
?)
consulenza linguistica
12/06/2020
Vai
Da dove vengono, cosa significano e come si usano
sfiga
,
sfigato
e (
che
)
figo/fico
consulenza linguistica
31/03/2020
Vai
Se è
sindacale
spetta al
sindaco
o al
sindacato
?
consulenza linguistica
25/02/2020
Vai
Qualche dubbio sul
cadavere
...
consulenza linguistica
21/01/2020
Vai
Disconoscere
,
misconoscere
,
sconoscere
consulenza linguistica
02/10/2018
Vai
Si può
sopprimere
un cadavere?
consulenza linguistica
29/06/2018
Vai
Ingiustamente accusato di neologia:
gelicidio
consulenza linguistica
04/05/2018
Vai
“La Scala non ha più
soprani
...”?
consulenza linguistica
19/01/2018
Vai
Sull’origine di
cafone
(con qualche osservazione e consiglio a proposito delle etimologie in rete)
consulenza linguistica
15/12/2017
Vai
Sull’uso di
impattare
e
impattante
consulenza linguistica
03/11/2017
Vai
Ma i
bangladesi
sono
bengalesi
o no?
consulenza linguistica
24/10/2017
Vai
Da dove arriva questo
terrone
?
consulenza linguistica
12/09/2017
Vai
Forassite
, che scoperta!
consulenza linguistica
26/05/2017
Vai
A proposito di
bambinità
consulenza linguistica
28/04/2017
Vai
Disco verde per
unionale
consulenza linguistica
28/03/2017
Vai
Signora
o
signorina
?
consulenza linguistica
21/03/2017
Vai
Appuntamentare
,
efficientare
,
scadenzare
,
bloggare
,
googlare
,
postare
... ma quanti nuovi verbi in
-are
! E alcuni sostantivi in
-aggio
…
consulenza linguistica
16/12/2016
Vai
Viviamo nell'epoca della
post-verità
?
consulenza linguistica
25/11/2016
Vai
Mangiarsi
una pizza,
fumarsi
una sigaretta,
ascoltarsi
una canzone…
consulenza linguistica
23/06/2016
Vai
Non ci sono parole
consulenza linguistica
05/04/2016
Vai
L'importante è
essere della partita
consulenza linguistica
03/03/2016
Vai
Un “delitto” contro la lingua?
consulenza linguistica
01/03/2016
Vai
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
consulenza linguistica
02/02/2016
Vai
Jihad
e
Kamikaze
consulenza linguistica
30/11/2015
Vai
Troppa
saccenteria
o…
saccenza
?
consulenza linguistica
06/07/2015
Vai
Una risposta
a
/
alla
/
la
settimana?
consulenza linguistica
14/11/2014
Vai
Perché a Firenze la ginnastica si fa in
toni
?
consulenza linguistica
16/05/2014
Vai
La tua caviglia si è
storta
o
stortata
?
consulenza linguistica
03/02/2014
Vai
Che cosa si può
mantenere
?
consulenza linguistica
07/10/2013
Vai
Macchina da scrivere
o
macchina per scrivere
?
consulenza linguistica
30/09/2013
Vai
Leniterapia
consulenza linguistica
05/07/2013
Vai
Di talché
consulenza linguistica
18/01/2013
Vai
Mi sa che...
consulenza linguistica
07/11/2012
Vai
Nero
,
negro
e
di colore
consulenza linguistica
12/10/2012
Vai
Da Napoli a Roma: evoluzione dell'
inciucio
consulenza linguistica
21/01/2011
Vai
Spreciso
consulenza linguistica
02/04/2010
Vai
A proposito di
ominile
(e
donnile
)
consulenza linguistica
09/10/2009
Vai
Sul plurale dei nomi in
-cia
e
-gia
e su una scelta d'autore
consulenza linguistica
14/11/2008
Vai
Toscano
sciòcco
'scarso di sale'
consulenza linguistica
03/10/2008
Vai
Valenze e reggenze dei verbi
consulenza linguistica
13/06/2008
Vai
Articolo davanti a parole straniere inizianti per
w
e
sw
consulenza linguistica
31/03/2005
Vai
I concetti di
frase
,
enunciato
,
periodo
e
proposizione
.
consulenza linguistica
26/05/2003
Vai
Nomi professionali femminili
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso del termine
esondare
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso di
piuttosto che
con valore disgiuntivo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
»