Roma, 21 marzo 2019. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
L'intervento conclusivo di Paolo D'Achille è in rete nella sezione "Il Tema".
Saranno presenti, tra gli altri, il presidente dell'Accademia Claudio Marazzini e gli accademici Michele Cortelazzo e Luca Serianni. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il numero è disponibile nella sezione "Pubblicazioni".
Il Tema di Paolo D'Achille. La discussione è aperta nella sezione "Il Tema".
L'indice della rivista è disponibile nella sezione "Pubblicazioni".
Una lettera aperta della ministra Bongiorno e una sezione del sito Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri: maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
La Biblioteca dell'Accademia della Crusca sarà chiusa dal 24 al 31 dicembre compresi.
Riaprirà il 2 gennaio 2019.
L'italiano internazionale della Chiesa cattolica: la voce della Curia romana, di Mons. Paolo Rizzi.
La discussione è aperta nella sezione "Il Tema".
Nei giorni 7 e 8 novembre 2018, a causa dell’esecuzione di prove di carico di alcuni ambienti della villa, non saranno disponibili i volumi che si trovano nei depositi dell’ammezzato lato giardino e del piano terra: Riv. a scaffale chiuso, Fondo Pancrazi, Fondo Giacomelli, Tesi, Misc., Misc.Acc.Crusca, Acc., Acc.Stran.,, Foto, 1.i., Tosc., FI.
La Biblioteca dell'Accademia della Crusca resterà chiusa il giorno venerdì 2 novembre 2018.
Il comunicato stampa dell'Istituto Italiano di Fisica Nucleare e dell'Accademia della Crusca è disponibile nella sezione "Ufficio stampa".
Il Presidente del Consiglio dei Ministri visita l'Accademia della Crusca: il discorso del Presidente Marazzini: è aperta la discussione con i lettori.
Su "ROARS" un articolo che affronta il problema della marginalizzazione dell'italiano nell'insegnamento universitario e nella ricerca. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
In occasione della Diciottesima Settimana della lingua italiana nel mondo, l'Accademia della Crusca e GoWare pubblicano e diffondono gratuitamente un libro elettronico. Maggiori informazioni nella sezione "Ufficio stampa".
Catania, 29-31 ottobre 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Martedì 9 ottobre 2018 la biblioteca dell'Accademia resterà chiusa.
La conclusione del Tema è in rete.
Firenze, Accademia della Crusca, 18 settembre 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi" e "Ufficio stampa".
Firenze, Accademia della Crusca, 28 settembre 2018. In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Firenze, Accademia della Crusca, 1 ottobre 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
13-14 settembre 2018, Firenze, Villa medicea di Castello. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il contenuto della rivista è interamente disponibile nella sezione "Pubblicazioni".
Firenze, Fortezza da Basso, 28-30 settembre 2018.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Ravenna, 12 - 16 settembre 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Firenze, Accademia della Crusca, 21 settembre 2018, ore 16.30.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Firenze, 13-14 settembre 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Per la chiusura estiva dell'Accademia della Crusca, la Biblioteca non sarà aperta al pubblico dal 13 al 24 agosto 2018.
L'Accademia della Crusca resterà chiusa dal 13 al 24 agosto 2018.
Firenze, Accademia della Crusca, 11 settembre 2018.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
L'accordo è stato firmato la mattina del 2 agosto 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
L'appello è stato firmato, tra gli altri, dal presidente dell'Accademia Claudio Marazzini e dagli accademici Pietro Beltrami e Lino Leonardi.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Come ogni ultima domenica del mese, il 29 luglio sarà possibile visitare l'Accademia senza prenotazione. Sarà sufficiente presentarsi alle ore 11 davanti alla sua sede, la Villa medicea di Castello. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina "Incontri all'Accademia della Crusca".
L'indice del nuovo numero degli SLeI è disponibile nella sezione "Pubblicazioni".
La delibazione pigra e l’analfabetismo paradossale: che cosa è peggio?, di Claudio Marazzini.
L'Archivio dell'Accademia della Crusca resterà chiuso al pubblico per tutto il mese di Agosto 2018.
Firenze, Accademia della Crusca, 16 luglio 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Scadenza: 24 luglio. Il progetto Pegaso coinvolge l'Accademia della crusca, l'Università per Stranieri di Siena e l'Università di Siena.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Salisburgo, 28-29 giugno 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Firenze, Accademia della Crusca, 29 giugno 2018, ore 14.30.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Pisa (loc. Cisanello), 25 giugno 2018, ore 17.30. Maggiori informazioni sono disponibili nelle sezioni "Eventi" e "Notizie".
Firenze, Accademia della Crusca, 11-12 giugno 2018. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Biblioteca Nazionale di Firenze, giovedì 7 giugno, ore 17.30. In collaborazione con Palazzo Strozzi.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Con Marco Biffi e Antonio Disi. L'evento è organizzato in collaborazione con Unicop Firenze.
Maggiori informazioni sull'incontro e sulla collaborazione sono disponibili nelle sezioni "Eventi" e "Notizie".
L'incontro è organizzato nell'ambito del Seminario di Filologia "Giuliano Tanturli" dell'Università di Firenze (Firenze, 14 maggio 2018). Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Avvisiamo gli utenti che oggi 23 aprile 2016 dalle ore 15.30 alle ore 16.30 verrà effettuato un aggiornamento della piattaforma che ospita il sito dell'Accademia, e che per questo alcune sue sezioni potranno non essere consultabili in quel lasso di tempo.
Il decimo Comunicato del gruppo Incipit è disponibile nella sezione "Ufficio stampa".
Il numero 3, 2017 è in rete nella sezione "Pubblicazioni".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.