Firenze, Villa di Castello, 9 dicembre 2015, ore 15:00.
Titolo della lezione: I testi normativi e l’uso prototipico della lingua, di Francesco Sabatini. Il corso è riservato agli insegnanti iscritti.
Venerdì 11 dicembre, ore 17.00, centro commerciale Parco Prato, via delle Pleiadi.
La Biblioteca resterà chiusa lunedì 7 dicembre 2015.
Francesco Sabatini interviene chiudendo la discussione sul Tema. Leggi l'intervento conclusivo.
150 anni della lingua d'Italia, di Claudio Marazzini.
Varsavia, 2-4 dicembre 2015. Al convegno interverrà in videoconferenza il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Pubblicato il nuovo numero della "Crusca per voi". L'indice degli articoli è consultabile in rete.
Sala delle Pale, dal 18 novembre 2015 al 16 dicembre 2016. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Accademia > Notizie".
Mercoledì 18 novembre 2015 la Biblioteca resterà chiusa per l'intera giornata in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Maggiori informazioni nella sezione "Eventi".
17 novembre 2015, ore 17.00. Parlerà il presidente dell'Accademia Claudio Marazzini. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Accademia della Crusca, 18 novembre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nelle sezioni "Eventi", "Notizie" e "Ufficio stampa".
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Maggiori informazioni nella sezione "Eventi".
Londra, 19 novembre 2015. Al convegno parteciperanno Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell'Accademia della Crusca, e Tullio De Mauro, accademico.
Maggiori informazioni nella sezione "Eventi".
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
La scadenza per le iscrizioni al corso è prorogata fino al 31 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Università di Udine, 22-23 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Lunedì 9 novembre 2015 la Biblioteca chiuderà alle ore 13.30 per un’iniziativa legata alla promozione dell’Accademia in collaborazione con Unicoop Firenze.
Firenze, martedì 13 ottobre 2015. La conferenza inaugura pubblicamente la collaborazione Crusca-Unicoop Firenze. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
RAI 1, 9 ottobre 2015, ore 23.05.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Firenze, 14-16 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Le iniziative organizzate dall'Accademia e le collaborazioni in occasione dell'Expo sono disponibili nelle sezioni "Eventi" e "Notizie".
Il libro, pubblicato in collaborazione con Go Ware, è in vendita in rete. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Ferrara, 26-28 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Eventi.
La mostra sarà inaugurata l'8 ottobre e proseguirà fino al 31 ottobre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il gruppo si è costituito presso l'Accademia della Crusca il 28 settembre 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nelle sezioni "Ufficio Stampa" e "Notizie".
Milano, 25-27 settembre 2015. Al congresso, nella giornata di sabato 26 settembre, saranno presenti il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini e gli accademici Luca Serianni e Silvia Morgana.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
24-25 settembre 2015, Firenze-Pisa. Maggiori informazioni disponibili nella sezione "Eventi".
Torino, 21/9/2015. All'evento sarà presente la presidente onoraria dell'Accademia, Nicoletta Maraschio.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata all'evento
Milano, 3 ottobre 2015, ore 10.00. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Titoli di studio, formazione linguistica e accessi alla Pubblica Amministrazione: il dibattito è aperto nella sezione "Il Tema".
Lunedì 14 settembre 2015 la Biblioteca sarà chiusa dalle 10.30 alle 12.30 per una riunione per la sicurezza, che coinvolgerà il personale.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
È possibile acquistare il libro sul sito dell'editore Go Ware.
Maggiori informazioni nella sezione "Notizie" e sul sito della Festa della rete 2015.
2-4 settembre 2015, Rovereto. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Eventi.
Maggiori informazioni sul convegno (24-26 settembre 2015) e sulla mostra (24 settembre - 2 ottobre 2015) sono disponibili nella sezione Eventi.
Ravenna, 16-20 settembre 2015. Il programma completo è disponibile nella sezione Eventi.
Milano, 30 settembre - 3 ottobre 2015.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Eventi e sul sito dedicato alla Piazza delle Lingue 2015.
La mostra è prorogata fino al 30 ottobre 2015.
La mostra (21 luglio - 11 ottobre 2015) è organizzata dall'Università di Milano in collaborazione con l'Accademia della Crusca.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Notizie.
L'indice del numero (I, 2015) è consultabile in rete.
L'Archivio dell'Accademia resterà chiuso dall'1 al 31 agosto 2015.
La Biblioteca resterà chiusa per la consueta pausa estiva da lunedì 10 a venerdì 21 agosto 2015. Riaprirà lunedì 24 agosto.
Pubblicata la Graduatoria della selezione per tre giovani del Servizio Civile Regionale - Garanzia Giovani
Sappada, 2-5 luglio 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Bressanone, 9-12 luglio 2015. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Partecipa alla realizzazione del piccolo glossario illustrato della lingua del fumetto!
Tutte le informazioni qui.