Pubblicato l'intervento conclusivo al Tema di Vittorio Coletti.
Firenze, villa di Castello, 24 gennaio 2020. Durante la tornata, dedicata alla conservazione del patrimonio iconografico dell'Accademia e alla presentazione delle registrazioni dialettologiche della Prima Guerra Mondiale, saranno anche presentate quattro nuove pale accademiche.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Pubblicato il numero VIII, 2019/1 (gennaio -marzo). Il fascicolo è disponibile in rete.
A causa della chiusura natalizia dell'Accademia, la Biblioteca resterà chiusa i giorni 27, 30 e 31 dicembre.
Avvisiamo tutti gli interessati che, a causa della chiusura invernale dell'Accademia, domenica 29 dicembre la Villa di Castello non sarà aperta ai visitatori.
Maggiori informazioni su come visitare la Crusca sono disponibili nella pagina "Incontri all'Accademia della Crusca".
Pubblicato il numero XXXVII. L'indice degli articoli contenuti nel volume è disponibile nella sezione "Pubblicazioni".
Maggiori informazioni sono disponibili nelle sezioni "Ufficio stampa" e "Notizie".
Nei prossimi giorni, a causa di interventi tecnici, la piattaforma lessicografia.it potrebbe non essere sempre accessibile. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati agli utenti.
Prorogata la data di pubblicazione della graduatoria risultante dall’esame della commissione delle domande pervenute.
Pubblicata la terza raccolta delle consulenze linguistiche dell'Accademia: maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Notizie".
Pubblicato l'elenco dei candidati ammessi alla prova. L'elenco è consultabile qui.
La competenza linguistica dei giovani italiani: cosa c'è al di là dei numeri?, di Rosario Coluccia.
Ravenna, 11-15 settembre 2019. Il ricco programma della manifestazione dedicata a Dante e organizzata sotto la direzione artistica dell'Accademia della Crusca è disponibile nella sezione "Eventi".
L'intervento, che chiude un Tema dedicato all'onomastica nella lessicografia, è leggibile nel nostro spazio di discussione con i lettori.
La biblioteca dell'Accademia sarà chiusa dal 12 al 23 agosto.
A causa della chiusura estiva della Villa di Castello, il servizio prenotazione per gli Incontri all'Accademia della Crusca è sospeso dal 12 al 23 agosto.
Pubblicato il numero 36 (2019). L'indice del volume è disponibile nella sezione "Riviste".
Pubblicato il volume 36 (2017). L'indice degli articoli è disponibile nella sezione "Riviste".
Per problemi organizzativi l'Accademia in questo momento non è in grado di assicurare l'evasione degli ordini in tempi brevi. L'attività riprenderà il 15 di settembre. Ci scusiamo.
Il bando per la selezione dei partecipanti allo stage è pubblicato e disponibile nelle sezioni "Notizie" e "Bandi".
Scadenza della presentazione delle domande: 31 luglio 2019.
L’Archivio rimarrà chiuso dal 1° al 31 agosto 2019.
Per inserire neologismi formati da nomi propri nei vocabolari c’è tempo, di Paolo D'Achille.
La discussione è aperta nella sezione "Il Tema".
L'indice dell'ultimo numero della rivista è consultabile nella sezione "Pubblicazioni".
L'indice del nuovo numero è consultabile nella sezione "Pubblicazioni".
Firenze, 4 giugno 2019. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Roma, 10-11 giugno 2019, riservato ai magistrati della giustizia amministrativa.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il nuovo numero di "Italiano digitale" è consultabile in rete, nella sezione "Pubblicazioni" di questo sito.
Aprite la mente, please. Perché il "Foglio" vuole chiudere la Crusca, di Claudio Marazzini e Maria Luisa Villa.
Una prima digitalizzazione del Dizionario di Salvatore Battaglia è disponibile negli "Scaffali digitali" e sarà presentata nel corso della tornata accademica del 9 maggio.
Firenze, Accademia della Crusca, 30-31 maggio 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il nuovo numero di "Italiano digitale" è disponibile in rete nella sezione "Pubblicazioni".
Firenze, Accademia della Crusca, 9 maggio 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Avvisiamo gli utenti che, a causa di un intervento di manutenzione, le banche dati dell'Accademia potrebbero non essere accessibili dalle 8.30 alle 11.30 del 26 aprile 2019. Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
Milano, 6-7 maggio 2019. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
L'Accademia della Crusca resterà chiusa i giorni di lunedì 22 e venerdì 26 aprile 2019.
Da lunedì 15 aprile 2019 sarà possibile contattare Segreteria e Amministrazione dell'Accademia nei seguenti orari:
Segreteria: lunedì e mercoledì dalle 10,30 alle 17; martedì, giovedì e venerdì dalle 10,30 alle 14.
Amministrazione: lunedì e mercoledì dalle 9 alle 11 e dalle 13 alle 17; martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 13 alle 14.
Firenze, Accademia della Crusca, 10 aprile 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il comunicato è pubblicato in rete nella sezione "Ufficio stampa".
Firenze, Accademia della Crusca, 4-5 aprile 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
26 marzo 2019, Accademia della Crusca, Firenze.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Il portale che permette l'interrogazione complessiva di tutti i testi digitalizzati negli anni di collaborazione dell'Accademia con la Fondazione Memofonte. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Scaffali digitali".
Da intransitivo a transitivo: trauma della lingua o dei parlanti?, di Vittorio Coletti.
Roma, 20-21 marzo 2019. Il corso è organizzato dalla Scuola Nazionale dell'amministrazione in collaborazione con l'Accademia della Crusca ed è riservato ai funzionari e dirigenti pubblici che siano iscritti sul sito della Scuola.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
Firenze, Accademia della Crusca, venerdì 15 marzo 2019. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Eventi".
L'indice del nuovo volume è disponibile nella sezione "Riviste".
Evento di Crusca
Collaborazione di Crusca
Evento esterno
Da mercoledì 17 maggio 2023 la Biblioteca dell’Accademia della Crusca riaprirà la sala di consultazione, a seguito della conclusione dei lavori di installazione del nuovo impianto antincendio.