RICERCA

1270 risultati totali
  • FILTRI

Ho rimasto fa incontrare Nord e Sud

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2025
Vai

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

Analfabeta ci sarà lei… ma ci sei o ci fai?

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2025
Vai

Parole e strumenti da antiche tradizioni natalizie

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2024
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Chi è e da dove viene lo scappato di casa?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2024
Vai

A(h) saperlo! Ma (non) lo sappiamo…

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2023
Vai

Questa risposta serve allo scopo

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2023
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Furbo di tre cotte

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Un asterisco sul genere

  • consulenza linguistica
  • 24/09/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Escapismo, escapista: una fuga tra le parole

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Il prezzo può essere ivato

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2020
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Una risposta... brandizzata

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2017
Vai

Chi pratica lo yoga?

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

È una domanda interessante? Sì, lo è (o la è?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2013
Vai

Lo sconsiglio... si può consigliare!

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2011
Vai

Lo stato dell'arte

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2009
Vai

Guida alla scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2002
Vai

Il pneumatico / lo pneumatico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai