RICERCA

940 risultati totali
  • FILTRI

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Massimizzare e massimizzazione

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Una risposta che non pecca in chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2020
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Know how: è possibile tradurlo?

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Vecchio come il cucco

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2018
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Abbiamo un Premier? No, un Presidente del Consiglio!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2018
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Pani di Natale

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2017
Vai

Discrasia, o delle cattive mescolanze

  • consulenza linguistica
  • 10/10/2017
Vai

Un caldissimo saluto prima delle vacanze

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2017
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Sprepariamo? Meglio sparecchiare...

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Evitando di spoilerare il finale…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Latino o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2013
Vai

La bella calligrafia

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2013
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Scannare / scannerizzare / scansionare

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2002
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai