RICERCA

  • FILTRI

Ormai la gente dicono di tutto!

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2025
Vai

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Un attentato attenta solo alla vita di qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2025
Vai

È possibile… molto possibile?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2024
Vai

Un cavallo non domato è sdomo o indòmito?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2024
Vai

Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Non subito, ma quanto prima!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2024
Vai

Ottemperare alle norme (anche grammaticali)

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2024
Vai

Optare e cooptare: un aiuto per la scelta

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2024
Vai

Filo- e -filo

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Su corso di studio

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2023
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Attitude: attitudine o atteggiamento?

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2023
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Esistono rimedi italiani per l’hangover?

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2022
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Bènaco o Benaco?

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

C’è nipote e nipote

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2016
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

Islamico e islamista

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2015
Vai

Alcune considerazioni sullo svapare

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2013
Vai

Il genere di graphic novel

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2013
Vai

Leniterapia

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2013
Vai

Si dice salsiccia o salciccia?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2012
Vai

Il mistero della galaverna

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2012
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Forbici o forbice?

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2010
Vai

Il trattino: quando usarlo?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2009
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Uso dei pronomi reciproci l'uno e l'altro

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2009
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai