RICERCA

924 risultati totali
  • FILTRI

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Farcia, farcitura e ripieno: sempre un impasto è

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Dicembre)

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2021
Vai

Se hai fatto primo, hai fatto prima

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2021
Vai

Una risposta col bot

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Ottobre)

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Marzo)

  • consulenza linguistica
  • 28/03/2021
Vai

Senno del poi o senno di poi?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2021
Vai

“Certo che sì!” “Solo che...”

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2020
Vai

Imparare e insegnare non sono la stessa cosa

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2019
Vai

Presso usato con valore differente da ‘vicino a’

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2019
Vai

Di norma, oggi non si procede in ordini sparsi

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2019
Vai

Vi rispondiamo… a prescindere!

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2019
Vai

Bevvi, bevei o bevetti?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Una risposta che calza a pennello

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Inerte e inerme: suoni simili ma significati diversi

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2017
Vai

Ma i bangladesi sono bengalesi o no?

  • consulenza linguistica
  • 24/10/2017
Vai

Cachemire, cashmere o kashmir?

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2017
Vai

Stalkare, stalkerare o stalkerizzare?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2017
Vai

A proposito di resede

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2010
Vai

Sciuscià

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2010
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Un avverbio: specificamente o specificatamente?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2004
Vai

Uso di ovvero con valore disgiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2004
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai

Scritture tachigrafiche

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Uso del termine esondare

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai