RICERCA

  • FILTRI

Questa riposta non è un pro forma

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Nel cabaret lavorano cabarettisti o cabarettari?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Un videat linguistico

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Aprile)

  • consulenza linguistica
  • 25/04/2021
Vai

Locare, allocare e allocazione

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Gennaio)

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2021
Vai

Concussione

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

Autorizzativo e autorizzatorio

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Il prezzo può essere ivato

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2020
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Stipula e stipulazione

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2019
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

Andiamo oltre?

  • consulenza linguistica
  • 25/01/2019
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Il VAR o la VAR?

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2018
Vai

Quanti piedi in quante scarpe?

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2018
Vai

Non sempre un portiere è un portinaio

  • consulenza linguistica
  • 13/03/2018
Vai

Complemento d’agente o di causa efficiente?

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2018
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Perché sono di Roma, ma non sono dell’Italia?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2017
Vai

Un risalente indefinito

  • consulenza linguistica
  • 22/09/2017
Vai

Da dove arriva questo terrone?

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2017
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Senza se e senza ma

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2010
Vai

Gli allocutivi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2004
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai

L'articolo con le date e le cifre

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2003
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai