RICERCA

  • FILTRI

Abbiamo il pallino di qualcosa o per qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2025
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Il genere di SEO

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2021
Vai

Una risposta per esordienti (o esordenti)?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Se è sindacale spetta al sindaco o al sindacato?

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Tempistica, scontistica, eventistica

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2018
Vai

Credo è anche plurale: non credi?

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2018
Vai

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2018
Vai

Che buriana: è arrivato il buran!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2018
Vai

Sul genere grammaticale di euro

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2018
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

“La Scala non ha più soprani...”?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2018
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Fa caldo!!!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2011
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Spegnere o spengere?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Da quando ho o da quando avevo dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2009
Vai

Toscano sciòcco 'scarso di sale'

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai