RICERCA

1496 risultati totali
  • FILTRI

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Il clitico la nei verbi procomplementari

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2025
Vai

Il paziente (non) va contenuto o contenzionato?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2024
Vai

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Crescentine o tigelle, questo è il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2024
Vai

Mordere vs morsicare

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Il femminile nella lingua delle Forze Armate

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2024
Vai

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Caspo, cespo o cesto di insalata?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2024
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Propaganda

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Texture

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2023
Vai

A destinazione di, con destinazione di

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2022
Vai

Perché perline se sono di legno?

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Sfastidiare non dovrebbe dare fastidio

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2022
Vai

Uno sguardo generale sugli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2022
Vai

Perché si dice olio a crudo e non olio crudo?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2022
Vai

Estrapolare ed estrapolazione

  • consulenza linguistica
  • 02/02/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

I milioni o le milioni di parole?

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2021
Vai

Quale possibile traducente per repository?

  • consulenza linguistica
  • 08/12/2020
Vai

Semel

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2020
Vai

Scalèo e scalandrino

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2020
Vai

Il COVID-19 o la COVID-19?

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2020
Vai

Rèport di un anglismo

  • consulenza linguistica
  • 28/02/2020
Vai

Un panzerotto in bocca italiana!

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2019
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).