RICERCA

321 risultati totali
  • FILTRI

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

Costing o costificare? Questo è il dilemma!

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Procediamo alla risposta

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2023
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Nel cabaret lavorano cabarettisti o cabarettari?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

Come possiamo tradurre accountability?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

Chi ha paura della nomofobia?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2022
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

A proposito del pezzotto

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Si può spiccare una consegna?

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2020
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Cortilivo o cortilizio? Vanno bene entrambi!

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2020
Vai

Millennial

  • consulenza linguistica
  • 30/07/2019
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

A Firenze, c’è chi si arregge

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2019
Vai

Di papere nella lingua e nel calcio

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2018
Vai

È opinabile l’uso dell’aggettivo opinionabile?

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2017
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Puntina o punessa? Una questione spinosa

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2017
Vai

Per intanto usiamo cautela

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2017
Vai

Troviamo una soluzione…

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2016
Vai

A proposito di virale e meme

  • consulenza linguistica
  • 08/08/2014
Vai

Un dolce mal d’Africa: storia di bongo

  • consulenza linguistica
  • 17/02/2014
Vai

Alcune considerazioni sullo svapare

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2013
Vai

Che cosa si può mantenere?

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2013
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai