RICERCA

  • FILTRI

Facciamo sì che…

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2025
Vai

Debuttare è un verbo transitivo o intransitivo?*

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2025
Vai

Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2024
Vai

Chi è in involuzione è involuto o inevoluto?

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2024
Vai

In quanti modi si può chiedere la data di oggi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Un brèndolo di storia della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Siamo tentati a fare o di fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Mandatorio: significato, storia, usi

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2023
Vai

Questa risposta serve allo scopo

  • consulenza linguistica
  • 19/07/2023
Vai

Flittena o flittene: dubbi pruriginosi

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2023
Vai

Dubbi sul gerundio

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

Sul valore di famigerato

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Colazione, pranzo e cena: questioni di orario

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Fare un biscotto

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2014
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Giusta accordi... è giusto?

  • consulenza linguistica
  • 27/04/2012
Vai

Fa caldo!!!

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2011
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Buon studio o buono studio?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Spegnere o spengere?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Da quando ho o da quando avevo dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2009
Vai

Toscano sciòcco 'scarso di sale'

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2008
Vai

Coniugazione dei verbi come capire, obbedire, ecc.

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2008
Vai

Gli avverbi di quantità

  • consulenza linguistica
  • 25/11/2007
Vai

Sulla locuzione a livello di

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2007
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

Gli allocutivi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2004
Vai

Plurali doppi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Accordo del participio passato

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai