RICERCA

1385 risultati totali
  • FILTRI

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Guadambiare e sparambiare: da dove arrivano?

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Sui trigrammi

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Chi può essere emerito?

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

A proposito del pezzotto

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2021
Vai

Ammazza, che caldo!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Non eccelgono, meglio espulgere!

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2018
Vai

Patrocinio o patronato per me pari sono (o no?)

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2018
Vai