RICERCA

955 risultati totali
  • FILTRI

Qual è il contrario di annuire?

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2025
Vai

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

I nomi delle fobie

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2024
Vai

Siamo pronti per affrontare l’overtourism estivo?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2024
Vai

Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2024
Vai

Cernere e derivati: alcune delucidazioni

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2024
Vai

Esilarante è solo ciò che provoca riso o euforia

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2024
Vai

Non mi conta questa cosa…” è frase corretta?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2024
Vai

Voci di pace

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Si dice conduzione o condotta del pallone?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2024
Vai

Pesticida, fitofarmaco e agrofarmaco

  • consulenza linguistica
  • 06/10/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Carrozzina o carrozzella?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2023
Vai

Fregola o fregula?

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Fidarsi, affidarsi e fare affidamento

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2023
Vai

Etica e morale: c’è differenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2023
Vai

Qualunque sia la verità: il dubbio e l’apocrifia

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2022
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Ci mancava altro, ci mancherebbe altro

  • consulenza linguistica
  • 12/09/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

A vento o controvento? Le portiere che furono

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2022
Vai

Le muse ispiratrici e le frasi ispirazionali

  • consulenza linguistica
  • 30/03/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Novembre)

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2021
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Un asterisco sul genere

  • consulenza linguistica
  • 24/09/2021
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Vi parliamo di qualcosa d’altro

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2021
Vai

La tecnicalità è un (prestito di) lusso?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2019
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Presto, più presto, il prima possibile

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2012
Vai

Flano, significato ed etimologia

  • consulenza linguistica
  • 09/07/2010
Vai

Da far tremar le vene e i polsi!

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2010
Vai