RICERCA

245 risultati totali
  • FILTRI

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Sul significato e l’origine di teopatia

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Ex novo, ab ovo, de novo

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2024
Vai

Il capo o la capa? Spesso... la capa gira!

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Superlativi poco eccellenti

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2024
Vai

Rispondiamo pedissequamente alle vostre domande?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2024
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Coagulare o coagularsi?

  • consulenza linguistica
  • 09/08/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Flittena o flittene: dubbi pruriginosi

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2023
Vai

Ricettazione in cucina: un caso linguistico

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2023
Vai

La fondamenta è senza fondamento

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2023
Vai

All’insalata o in insalata?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2023
Vai

Sul genere grammaticale di acme

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2022
Vai

Parliamo di costosità: costi quel che costi

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2022
Vai

Box

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2022
Vai

Cerchiamo di essere sempre più... obiettivi!

  • consulenza linguistica
  • 05/01/2018
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Il nome ebola: istruzioni e modalità d’uso

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Perché a Firenze la ginnastica si fa in toni?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2014
Vai

Intorno alla performance

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2014
Vai

Sull'uso di somministrare

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2014
Vai

Sul soglio pontificio

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2013
Vai

Egli e lui soggetto

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2011
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

L'interiezione

  • consulenza linguistica
  • 23/06/2003
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).