RICERCA

420 risultati totali
  • FILTRI

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

In principio fu la catalisi

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

L’oscuro oggetto del deliberare

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2024
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Se non il migliore…

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2023
Vai

Presi a letto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

Possiamo tradurre pattern?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2022
Vai

Nonostante il caldo, vi speriamo bene

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2022
Vai

Una risposta tra lacrime e lagrime

  • consulenza linguistica
  • 25/07/2022
Vai

Prima del requisito ci può essere il prerequisito?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2022
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Fideiubente la Crusca

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Efficientamento ed efficientare sono efficienti!

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2020
Vai

È stata richiesta una consulenza su consulenziale

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Per rispondere, abbiamo risposto

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2018
Vai

In Lazio o nel Lazio?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2018
Vai

Si può sopprimere un cadavere?

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2018
Vai

Ingiustamente accusato di neologia: gelicidio

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2018
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

A proposito di bambinità

  • consulenza linguistica
  • 28/04/2017
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Beviamo lo spumante nel flûte o nella flûte?

  • consulenza linguistica
  • 19/10/2015
Vai

Vicino Roma / vicino a Roma

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2013
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Per non 'aver paura' di usare paventare

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2011
Vai

"Si prega di venire già mangiati"?!

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2011
Vai

In quel di...

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2011
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai

Coniugazione delle nuove formazioni verbali

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2004
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Il plurale di euro

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai