RICERCA

134 risultati totali
  • FILTRI

Stiloso, un aggettivo di moda

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Da Napoli il ruoto ne ha fatta di strada!

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2021
Vai

Partire in quarta

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Per favore non facciamo a capelli!

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2018
Vai

Sull’uso di impattare e impattante

  • consulenza linguistica
  • 03/11/2017
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Ma che domande sono queste?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Si scrive tranvia o tramvia?

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2015
Vai

Macchina da scrivere o macchina per scrivere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2013
Vai

Manuten...??????

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2010
Vai

Migranti e respingimenti

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2009
Vai

Nomi primitivi e derivati

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2009
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Coniugazione di appartenenza dei verbi dire e fare

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2003
Vai

L'onomatopea

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2003
Vai

Valore e storia dei suffissi -genico e -genetico

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai

Complemento predicativo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).