RICERCA

347 risultati totali
  • FILTRI

Sull’origine di andare in tilt

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Meglio non volare niente dalla finestra

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Sul femminile di chef

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2023
Vai

Da o di: quale preposizione scegliamo?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2023
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

È possibile… ripristinare un danno?

  • consulenza linguistica
  • 02/09/2022
Vai

Nonostante il caldo, vi speriamo bene

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2022
Vai

Essere single non è un problema!

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2022
Vai

Sulla governance

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2022
Vai

Meglio evitare il troppo con i comparativi

  • consulenza linguistica
  • 29/06/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Sulla distinzione fra nazionalità e cittadinanza

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Di duomo ce n’è uno solo! O no?

  • consulenza linguistica
  • 23/07/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Cosa fatta (e risposta data) capo ha!

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2019
Vai

Ci sono cose che costano l’iradiddio!

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2018
Vai

Si può tradurre follow-up?

  • consulenza linguistica
  • 08/06/2018
Vai

Se stiamo ai mezzi..., allora stiamo a Roma!

  • consulenza linguistica
  • 13/04/2018
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Tiriamo fuori le unghie! ...O le unghia?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2016
Vai

Ucràina o Ucraìna? Ucràino o ucraìno?

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2015
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Femminicidio: i perché di una parola

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2013
Vai

Latino o inglese?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2013
Vai

Nomi astratti e nomi concreti

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

Sull'oscillazione nell'uso tra olivo e ulivo

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai