RICERCA

450 risultati totali
  • FILTRI

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Sul genere e sul singolare di spinaci

  • consulenza linguistica
  • 03/02/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Irrequietare

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Violazione a una norma o di una norma?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

Possiamo assumere un'ipotesi?

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2022
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Come indicare gli abitanti del Ghana?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2021
Vai

Dissento dall’uso di dissentisco

  • consulenza linguistica
  • 24/08/2021
Vai

Colto e acculturato sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Una risposta che non pecca in chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2020
Vai

Una domanda azzeccata

  • consulenza linguistica
  • 30/10/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Una tantum

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2020
Vai

Lazzaretto o lazzareto?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2020
Vai

Plexiglas o plexiglass?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Appropriarsi: transitivo o intransitivo?

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2020
Vai

Un'idea di unicità: l'idiosincrasia

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2019
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Sprepariamo? Meglio sparecchiare...

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Vicino Roma / vicino a Roma

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2013
Vai

Ci con il verbo avere

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2012
Vai

Divisione in sillabe

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2011
Vai

In quel di...

  • consulenza linguistica
  • 28/01/2011
Vai

Uso dell'avverbio olofrastico: o no / o non

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2004
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

Succubo / succube

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai