RICERCA

590 risultati totali
  • FILTRI

Sul verbo tracopiare

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2025
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Busta, sacchetto, borsa della spesa... o shopper?

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2024
Vai

Essere familiare: con chi o con cosa?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Si possono capitalizzare le lettere?

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2023
Vai

Sbarcare il lunario

  • consulenza linguistica
  • 24/07/2023
Vai

La supervisora supervisiona, non supervede!

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2023
Vai

Usufruire (e derivati)

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2023
Vai

Mettiamo le carte in tavola! O sul tavolo?

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2022
Vai

Ricordiamoci che i vice fanno le veci

  • consulenza linguistica
  • 14/06/2022
Vai

Sul genere e sul plurale di aspirapolvere

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2022
Vai

Quando è l’uomo a fare il casalingo

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2022
Vai

Alla ricerca dell’etimologia di scialacquare

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

Possiamo startare?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2022
Vai

Come nasce la barzelletta

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2021
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Contagiare e contagiabile*

  • consulenza linguistica
  • 03/08/2021
Vai

Acqua gasata o gassata?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2021
Vai

A proposito del verbo gioire

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2021
Vai

Incignare

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2021
Vai

Una risposta garantita al limone!

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2021
Vai

Si devono innaffiare o annaffiare le piante?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2021
Vai

Perpetrare è cosa da non perpetuare

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2020
Vai

Divieto di assembramento o di assemblamento?

  • consulenza linguistica
  • 29/05/2020
Vai

Nel contempo e al contempo

  • consulenza linguistica
  • 08/05/2020
Vai

Fideiussione o fidejussione?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2020
Vai

La luce si apre o si accende?

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2019
Vai

Tranquillezza

  • consulenza linguistica
  • 07/12/2018
Vai

Bidelleria

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2018
Vai

Si può dire melenzana e melenzane?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2018
Vai

Disconoscere, misconoscere, sconoscere

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2018
Vai

Il valore di umanitario

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2018
Vai

Il neerlandese è olandese o belga?

  • consulenza linguistica
  • 20/06/2017
Vai

I nomi del padre

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2013
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

Balneatore

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2009
Vai