RICERCA

304 risultati totali
  • FILTRI

Giorni scolastici e proprietari boschivi

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Un segno impercettibile, o (im)percèttile?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2024
Vai

Iconosofia. La visione dell’invisibile

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Incisora o inciditrice?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2022
Vai

Da dove è cascata, a Roma, la parola cascherino?

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

Facciario

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2022
Vai

L’appello in Parlamento si chiama... chiama!

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2021
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Quest’acqua è potabile o potabilizzata?

  • consulenza linguistica
  • 27/07/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Plurale di manina, braccino, ditino e... ovetto

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2017
Vai

Certe domande non rattristano né assordano...

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

A proposito del verbo pienare

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Islamico e islamista

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2015
Vai

Marrone e arancione: invariabili?

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

L'elasticità di resilienza

  • consulenza linguistica
  • 12/12/2014
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Sull'origine del toponimo Cerbaia

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2011
Vai

Il nome degli abitanti dell'Ecuador

  • consulenza linguistica
  • 13/05/2011
Vai

Trasferenza: trasferimento o giacenza?

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

Nuovi significati di intrigante e suggestione

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2007
Vai

Formazione dei superlativi e dei comparativi

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2002
Vai