RICERCA

1379 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

Fino a che punto si può agevolare?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2025
Vai

Sottomissivo

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2025
Vai

Sottendere

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2024
Vai

Prosaico e prosastico

  • consulenza linguistica
  • 16/10/2024
Vai

Sul verbo intorcinare e non solo

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2024
Vai

Scusate il francesismo

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2024
Vai

Se cubiamo facciamo peccato (di lingua), ma veniale

  • consulenza linguistica
  • 03/07/2024
Vai

Optare e cooptare: un aiuto per la scelta

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2024
Vai

C’è chi non si capacita della capacitazione

  • consulenza linguistica
  • 10/04/2024
Vai

Un olio può essere agrumato?

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2023
Vai

Su pop corn

  • consulenza linguistica
  • 24/11/2023
Vai

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Pelandrone

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2023
Vai

Si può socializzare un concetto?

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2023
Vai

Balordo

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2022
Vai

Sul verbo praticare e sui suoi derivati

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2022
Vai

Ho asciugato i pantaloni e ora sono asciutti

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2022
Vai

Ma quante declinazioni per il verbo declinare!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2022
Vai

I privilegi dei medici

  • consulenza linguistica
  • 10/01/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Sull’uso epistemico del futuro

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2021
Vai

Ci vediamo alla mezza?

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2021
Vai

Obermeister: un possibile traducente italiano

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Non incappiamo in errori nella grafia di capasanta

  • consulenza linguistica
  • 16/03/2021
Vai

Quando è che tu diventa te?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2020
Vai

Filo di lana o filo di lama?

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Siamo tutti responsabili per o di qualcosa

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2020
Vai

Allo stato, possiamo dare via libera!

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2020
Vai

Qualche dubbio sul cadavere...

  • consulenza linguistica
  • 21/01/2020
Vai

Sull’uso dell’aggettivo accedibile

  • consulenza linguistica
  • 12/03/2019
Vai

Il Valdarno: i perché del genere maschile

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2018
Vai

Gentrificazione, ma che vuol dire?

  • consulenza linguistica
  • 18/05/2018
Vai

Ganivello: chi era costui?

  • consulenza linguistica
  • 23/03/2018
Vai

Epifanizzare: un altro modo d’apparire?

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2017
Vai

Il prefisso (o i prefissi) anti-

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Verbi "difficili"

  • consulenza linguistica
  • 31/03/2009
Vai

Uso dei pronomi reciproci l'uno e l'altro

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2009
Vai